mercoledì 15 gennaio 2014

Chef e tv


Facendo dello zapping in tv non ho potuto non notare che in ogni canale televisivo c'e' come minimo un programma  di cucina.  Oggi più che mai i grandi chef di cucina  internazionale hanno un programma tv tutto loro con audience molto alti. Ma a che cosa è dovuto tutto questo successo di programmi culinari? Forse perché da quando c'e' il digitale terrestre la televisione italiana  ha molti più canali tv di origine anglosasssone e si sa che in questi paesi la cucina non è un granchè, molto spesso i proprietari di ristoranti hanno aperto locali senza mai aver avuto esperienza prima e  e  gli ideatori di questi programmi hanno preso spunto per creare  la figura dello chef che  salva i ristoranti o sarà  perché non avendo delle idee molto originali  inventano delle sfide non tra chef di professione,che penso sia la cosa migliore, ma tra concorrenti che lavorano in ambito completamente opposto alla cucina e che hanno avuto come unica esperienza culinaria il fatto di cucinare in casa propria per la famiglia o al massimo in quella di amici, facendosi giudicare ( ma il più delle volte insultare) da chi ha passato quasi una vita intera tra i fornelli. Sarà anche per colpa della crisi che questi chef con ristoranti stellati passano più tempo a fare  dei programmi tv e libri, a mio parere,  per compensare le enormi spese del proprio locale visto che  oggi come oggi  non tutti possono permettersi una cena  con un conto finale molto alto. Personalmente  guardo solo pochissimi di questi programmi dove traggo qualche spunto o qualche nuova idea per il mio lavoro, e sinceramente penso che nessuno chef stellato cucina meglio della propria mamma ! ! !